salta al contenuto
EN
/
DE
HOME
ESPLORA
FONDI
PERCORSI
LISTE
STORIE
LOGIN
INFO
ESTENSE DIGITAL LIBRARY
DIGITAL HUMANITIES
I FONDI
TEAM DI PROGETTO
LICENZE E OPEN DATA
AIUTO
GUIDA GENERALE
STORIE MLOL
Ricerca avanzata
Ricerca avanzata
Titolo:
Descrizione:
Persone:
Enti:
Luoghi:
Segnatura:
Anno:
CERCA
Pulisci i campi
Torna indietro
HOME
FONDI
LOGIN
ESPLORA
PERCORSI
LISTE
STORIE
INFO
ESTENSE DIGITAL LIBRARY
DIGITAL HUMANITIES
I FONDI
TEAM DI PROGETTO
LICENZE E OPEN DATA
AIUTO
GUIDA GENERALE
STORIE MLOL
Quinto libro de madrigali a cinque voci di Claudio Monteverde maestro di cappella della serenissima Republica. Col basso continuo per il clavicembalo, chitarrone od altro simile istrumento […] Di nuovo corretto e ristampato
Monteverdi, Claudio
Aggiungi ai preferiti
0
Aggiungi a una lista
Nessuna Lista contiene l'elemento
SPARTITI MUSICALI
Aggiungi a
DETTAGLI
SEGNATURA :
MUS.F.0773
CONTIENE :
Cruda Amarilli che col nome ancora
O Mirtillo, anima mia
Era l'anima mia già press'all'ora
Ecco Silvio colei ch'in odio hai tanto
Ma se con la pietà
Dorinda
Ecco piangendo
Ferir quel petto
Ch'io t'ami, e t'ami più che la mia vita
Deh bella e cara
Ma tu più che mai
Che dar più vi poss'io
M'è più dolce il penar per Amarilli
Ahi, come a un vago sol cortese giro
Troppo ben può questo tiranno amore
Amor se giusto sei
T'amo mia vita
E così a pocco a pocco
Questi vaghi concenti (a 9)
NOTE :
Il Compositore è M.o di Cappella della Repubblica d i Venezia. .
catalogo Lodi: pag. 377.
Filigrane: non rilevate
COLLEZIONE :
Musica
COLLEZIONE :
Fondo Estense
/
Mus F
PERSONE :
Monteverdi, Claudio
(autore)
LUOGHI CITATI :
Venezia
(luogo di pubblicazione/stampa)
ENTI :
Gardano
(editore)
CONSISTENZA :
120 pagg. circa
CARATTERISTICHE FISICHE :
223x167 mm
IDENTIFICATORI PERSISTENTI
ARK:
https://n2t.net/ark:/65666/v1/12708
×