DETTAGLI
- SEGNATURA :
- Lat. 436 = alfa.Q.4.19
- CONTIENE :
-
- Augustinus, Aurelius, Contra Faustum manicheum, cc. 2r-217v
- NOTE :
- Trascrizione/Descrizione di elementi storici: Appartenuto alla biblioteca di Mattia Corvino e, dopo la sua dispersione, è pervenuto alla Libreria degli Estensi per acquisto di Girolamo Falletti, ambasciatore a Venezia di Alfonso d'Este. A c. 1v una nota manoscritta di Pellegrino Loschi: "Hoc in volumine haec ultima non habetur" si riferisce al fatto che l'opera agostiniana contro Giuliano pelagiano non è contenuta nel codice, nonostante la sua presenza sia annunciata proprio a c. 1v. Sul recto dell'ultima guardia posteriore è applicato un cartiglio che riporta la seguente frase: "Anteriormente al restauro operato nel 1960 il codice portava la tipica rilegaturain bazzana rossa eseguita nella seconda metà del sec. XVIII, sotto la Presidenza del Tiraboschi". Antiche segnature: Ms.VI.G.4
- COLLEZIONE :
- Manoscritti
- COLLEZIONE :
- Fondo Estense
- PERSONE :
- Attavanti, Attavante (illustratore) ; Augustinus, Aurelius (autore) ; Faustus (altra relazione di D.I.) ; Matthias (committente)
- DATAZIONE :
- 1485 - 1490
- CONSISTENZA :
- cc. 4+217+2