![Copertina Ariette, trentasette, a sola voce di Soprano, o di Contralto, con bc., Oppure con violini, con violoncello o fagotto Copertina Ariette, trentasette, a sola voce di Soprano, o di Contralto, con bc., Oppure con violini, con violoncello o fagotto](https://beu-covers.s3.amazonaws.com/edl/108526.jpg)
Ariette, trentasette, a sola voce di Soprano, o di Contralto, con bc., Oppure con violini, con violoncello o fagotto
Gabrielli, Domenico (1659-1690)
;
Ballarotti, Francesco
;
Pollarolo, Carlo Francesco
;
Pallavicino (Pallavicini), Carlo (ca. 1630-1688)
;
Magni, Paolo (ca. 1650-1737)
;
Lonati, Carlo Ambrogio (1645-ca.1710)
Nessuna Lista contiene l'elemento
DETTAGLI
- SEGNATURA :
- MUS.F.1372
- CONTIENE :
-
- 1. Cieca sorte si vedrà (Magni, Paolo)- A,vl1 vl2, bc
- 2. Gelosia non tormentarmi (Ballarotti, F.) -S, bc
- 3. Son'armato di furrore (Gobbo/Lonati)- A, vl1,vl2 bc
- 4. Più non spero (Ballarotti, F.)-S, bc
- 5. Chi d'un crin ne'lacci (incerto)-S,bc
- 6. Sento in seno una speranza (Gobbo/Lonati)- A, vlc o fag, bc
- 7. Agitatemi, tormentatemi (Magni, Paolo)-A, bc
- 8. Per vibrar (incerto) -S, bc
- 9. Alcide, Alcide (incerto) -S, bc
- 10. Senza un poco (incerto) -S, bc
- 11. So che pena (incerto) -S, bc
- 12. Ti lascio (incerto) -S, bc
- 13. Non mancheranno (incerto) -S, bc
- 14. Delizia de gl'occhi (incerto) -S, bc
- 15. Sin che spirto (incerto) -S, bc
- 16. Al balen (incerto) -S, bc
- 17. Amor (incerto) -S, bc
- 18. Miei spirti (incerto) -S, bc
- 19. Impara (incerto) -S, bc
- 20. Io vo' goder (incerto) -S, bc
- 21. Vorrei (incerto) -S, bc
- 22. Son un'alma (incerto) -S, bc
- 23. Vieni o cara (incerto) -S, bc
- 24. Son donna (incerto) -S, bc
- 25. È troppo vil (incerto) -S, bc
- 26. Mi sveglia (incerto) -S, bc
- 27. Il ciel (incerto) -S, bc
- 28. Lo voglio (incerto) -S, bc
- 29. Amore è fatto (incerto) -S, bc
- 30. Ch'io m'innamori (incerto) -S, bc
- 31. Io non vuò (incerto) -S, bc
- 32. Non che non mi vuò (incerto) -S, bc
- 33. Viva l'arco (incerto) -S, bc
- 34. Vezzi amori (incerto) -S, bc
- 35. Parolette (incerto) -S, bc
- 36. Baciarla (incerto) -S, bc
- 37. Sì sì vuò goderti (incerto) -S, bc
- NOTE :
-
Contiene 37 pezzi di: Magni Paolo, Incerti, Ballarotti Francesco, Lonati Carlo Ambrogio. Le arie 8, 9, 16-19, 22-24, 29-31 e forse 17 e 28 corrispondono a Amore innamorato, Venezia 1686 (M. Noris C. Pallavicino); le arie 1-7 corrispondono ad Enea i n Italia... Milano [1686] (G. F. Bussani - F. Bal l arotti, C. A. Lonati, P. Magni); le arie 10-14, 21, 26-27, 32-37 corrispondono a Teodora Augusta, Venezia 1686 (A. Morselli - D. Gabrielli) Enea in Italia, Venezia 1675 è attribuito dalle c ronologie coeve a C. Pallavicino; la stessa opera M ilano 1686 è attribuita da U. Sesini a C. F. Pollarolo. .
Filigrane: non rilevate - COLLEZIONE :
- Musica
- COLLEZIONE :
- Fondo Estense / Mus F
- PERSONE :
- Ballarotti, Francesco (autore) ; Ballarotti, Francesco (è citato) ; Bussani, Giacomo Francesco (seconda metà sec. XVII) (è citato) ; Gabrielli, Domenico (1659-1690) (autore) ; Gabrielli, Domenico (1659-1690) (è citato) ; Lonati, Carlo Ambrogio (1645-ca.1710) (autore) ; Lonati, Carlo Ambrogio (1645-ca.1710) (è citato) ; Magni, Paolo (ca. 1650-1737) (è citato) ; Magni, Paolo (ca. 1650-1737) (autore) ; Morselli, Adriano (librettista, sec. XVII) (è citato) ; Noris, Matteo (1640-ca. 1715) (è citato) ; Pallavicino (Pallavicini), Carlo (ca. 1630-1688) (autore) ; Pallavicino (Pallavicini), Carlo (ca. 1630-1688) (è citato) ; Pollarolo, Carlo Francesco (autore) ; Pollarolo, Carlo Francesco (è citato)
- CONSISTENZA :
- carte I+34+I
- CARATTERISTICHE FISICHE :
- 297x219 mm, le cc.1-18 presentano un inserto di dimensioni diverse: 221x173 mm
IDENTIFICATORI PERSISTENTI