DETTAGLI
- SEGNATURA :
-
MUS.G.0078
- NOTE :
-
Nota: S. Luca 1687. A Venezia 1687 del Gabrielli s i dà Il Maurizio, ma non in S. Luca bensì in S. Salvatore (LODI p.217, nota del Catelani). Infatti l e arie 1-8, 10-15, 17, 21, 23-26, 28, 30-36, 39, 46 corrispondono a Il Maurizio (A. Morselli- D. Ga b rielli), Venezia, 1687.
Angelo Catelani annota 'Nel 1687 fu rappresentata a Venezia un'opera di Gabrielli intitolata il Maurizio non nel teatro di San Luca, bensì in quello di S. Salvatore'.
Secondo Angelo Catelani la prima aria è tratta dal Maurizio e presenta
La nr.1 con violoncello obbligato è tratta dal Maurizio secondo Catelani. Per A. Chiarelli
Per CHIARELLI 1987 anche le arie 2,3,4,5,6,7,8,10,11,12,13,14,15,17,21,23,24,25,26,28,30,31,32,33,34,35,36,39,46 sono del Maurizio. .
catalogo Lodi: pag. 217.
Filigrane: c.guardia ant aquila ...B.. guadia post. fiore 8 punte GBV
- CONSISTENZA :
- carte II+89+II
- CARATTERISTICHE FISICHE :
- 210x73 mm