
DETTAGLI
- SEGNATURA :
- MUS.D.0039
- CONTIENE :
-
- Chi è costei che qual sorgente aurora
- Che fai misero core, ecco ch'in croce
- Ardo infelice e palesar non temo
- Maria, dolce Maria
- Nel camino aspro ed erto
- Pietà, mercede, alta
- Ferma Signor, arresta
- Ecco ch'io verso il sangue
- Deh chi già mai potrà Vergine bella
- Nube gentil che di lucente velo
- Io mi distruggo et ardo
- Lasciatemi qui solo
- O che nuovo stupor mirate intorno
- Su le piume de' venti
- Giunto 'l dì, che dovea 'l cielo
- Io veggio i canti verdeggiar fecondi
- La pastorella mia fra i fiori e il giglio
- Rendi alle mie speranze il verde e i fiori
- Dov'io credea le mie speranze vere
- Laudate Dominum de coelis
- Hec dies quam fecit Dominus
- Regina coeli
- Adorate dominum
- Beate Sebastiane
- Te lucis ante terminum
- Jesu corona virginum
- S'io men vo'
- Non so se quel sorriso
- Chi desia di saper che cosa è amore
- Che t'ho fatt'io
- O vive rose
- Se muove a giurar fede
- Ch'amor sia nudo, e pur con l'ali al tergo
- Fresche aurette
- Dispiegate
- O chiome belle
- NOTE :
-
Cardinale De Medici.
Dedicato al Cardinale de Medici. .
catalogo Lodi: pag. 309 - COLLEZIONE :
- Musica
- COLLEZIONE :
- Fondo Estense/Mus D
- PERSONE :
- Caccini, Francesca (autore) ; Medici, de' (cardinale) (dedicatario)
- LUOGHI CITATI :
- Firenze (luogo di pubblicazione/stampa)
- ENTI :
- Pignoni (editore)
- CONSISTENZA :
- 54 carte
- CARATTERISTICHE FISICHE :
- 322x218 mm